fbpx

Articoli più visti di oggi

Daily Popular

  • L'origine del nome della Torre CainaL’origine del… by Luca Luongo 08/02/2023 La Torre Caina è l'ultima torre a sud della costa di Maratea. Il suo nome è molto affascinante: ma qual… (2)
  • Maratea descritta da Lorenzo GiustinianiMaratea descritta da… by Luca Luongo 14/06/2023 Il Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli di Lorenzo Giustiniani è un testo molto noto tra gli studiosi di storia… (2)
  • Tesori nascosti. Archeologia a MarateaTesori nascosti.… by Luca Luongo 12/06/2017 A Maratea non c’è solo il mare Maratea ha ambiente, natura, arte, storia. E anche tanta archeologia. Se non te… (1)
  • È vero che ci fu un genocidio al Sud dopo l'Unità d'Italia?È vero che ci fu un… by Luca Luongo 17/03/2023 Da molti anni, un filone revisionista storico sull'epoca dell'Unità Nazionale ha preso vigore e forza anche tra i non appassionati… (1)
  • Maratea e S. Biagio: una storia di libriMaratea e S. Biagio:… by Luca Luongo 19/11/2020 I libri su S. Biagio pubblicati a Maratea negli ultimi trecento anni circa sono stati almeno una decina. In questo… (1)
  • Il 3 maggio di 328 anni nasceva la festa di S. BiagioIl 3 maggio di 328… by Luca Luongo 03/05/2023 Era il 3 maggio 1695. Il sindaco e gli eletti di Maratea, riuniti nel santuario, chiesero e ottennero il permesso… (1)
  • La Darsena di Maratea a 360°La Darsena di Maratea a 360° by Nicola Propato 12/07/2017 Fotografia panoramica navigabile a 360° della Darsena di Maratea. CLICCA QUI  per attivare la vista navigabile della “Darsena” (1)
  • 13 luglio, il compleanno della colonna di San Biagio13 luglio, il… by Luca Luongo 13/07/2017 È il più antico monumento civile di Maratea conservatosi fino ai giorni nostri. Da 259 anni è un punto di… (1)
  • Zeppolette Marateote alla birra e cacioricottaZeppolette Marateote… by Geraldine Liberatore 15/06/2017 Ciao! Mi chiamo Geraldine, sono un'appassionata food blogger dal 2011, abito a Maratea e ogni giorno della mia vita dedico… (1)
  • La datazione sbagliata della chiesa dell'AddolorataLa datazione sbagliata… by Luca Luongo 18/02/2020 La chiesa dell'Addolorata di Maratea è stata costruita nel 1692 e non nel 1620 come comunemente si crede. Come è… (1)