fbpx

Taggato: maratea

A porte chiuse: la prima volta di Maratea al cinema

Lo scorso venerdì è uscito nelle sale Scordato, terza regia di Rocco Papaleo. Il film, oltre che l’attore lauriota, vede nel cast l’attrice Giorgia e qualche volto nostrano (ma niente spoiler).
Ne approfittiamo per ricordare il primo film mai girato a Maratea: correva l’anno 1961 e il titolo era “A porte chiuse”.

Perché la chiesa di S. Francesco da Paola di Maratea è piena di lapidi?

La Chiesa ricorda S. Francesco da Paola, compatrono di Maratea dal 1729, il giorno 2 aprile. Quest’anno in quel giorno è caduta la Domenica delle Palme, per cui i festeggiamenti in onore del santo calabrese sono stati posticipati. Nel frattempo, oggi scopriamo una piccola curiosità sulla sua chiesa a Maratea.

Tre torri, una sirena e un’aquila entrano in un bar

Lo stemma del Comune di Maratea raffigura tre torri adagiate sul mare, con un’aquila bicipite sulla torre centrale. I testi di storia locale ci dicono che questo stemma sostituì uno più antico, raffigurante una sirena e che l’aquila bicipite fu un omaggio che i marateoti resero a Carlo V d’Asburgo. È una bellissima storia. Ma è vera?

L’avventurosa vita di Giuseppe D’Alitti, il parroco giacobino

L’articolo di oggi racconta la vita di Giuseppe D’Alitti, parroco di Santa Maria Maggiore. Uomo di cultura e fervente giacobino, visse una vita avventurosa battendosi per i principi repubblicani nel 1799. Per i suoi valori rischiò la vita e dovette rinunciare a quella che senza dubbio sarebbe stata una carriera ecclesiastica ricca di soddisfazioni. La famiglia D’Alitti/o. La storiografia di...